Roman

G.-A. Bertozzi, Arcanes du désir. Roman
Paris, L’Harmattan (Coll. « Rue des Écoles/Littérature »)
2018, p. 135, € 14,50. ISBN : 978-2-343-14241-8
Livre également disponible en format numérique (e-book).
gabertozzi@gmail.com
Site internet marchand : www.editions-harmattan.fr
Autres sites internet marchands : Amazon, Fnac.com
Du même auteur aux éditions L’Harmattan :
« Une heure de littérature nouvelle ». Projet et réalisation
2013, p. 231, € 23. ISBN : 978-2-336-29758-3
Essai critique/théorique.
------------------------------------------------------------------------------------------
Lettre de Pierre Brunel, Professeur émérite en Sorbonne et Académicien
(Académie de Sciences morales et politiques)
à Gabriel-Aldo Bertozzi, auteur du roman Arcanes du désir. le 6 avril 2018
------------------------------------------------------------------------------------------

__________________________________________________
Pironti Editore (2013)
nella traduzione di
Gisella Maiello
editore@tulliopironti.it

Autore: Gabriel-Aldo
Bertozzi
Titolo: Ritorno a Zanzibar
Traduzione
di Gisella Maiello
Formato 140 x 210
Pagine 258
Prezzo € 16,70
Isbn 978-88-7937-618-1
Per ordinare il romanzo Ritorno a Zanzibar:
www.tulliopironti.it E-mail
editore@tulliopironti.it
Retour à Zanzibar, romanzo francese pubblicato in prima edizione
nel 2008 dalle éditions du Rocher e, l’anno successivo, in edizione tascabile,
da Motifs, è un road-movie ispirato e potente, un inseguimento dagli accenti
rimbaldiani che ci conduce dall’Etiopia al Monte Parnaso passando dal Togo,
l’Italia e la Francia. È un romanzo di un’incredibile originalità perché
incentrato su una ricerca alchemica, e impregnato di immaginario antico.
Julius Applemayer, alla ricerca di Noname, sua schiava fuggita,
va nella sua storia d’amore di scoperta in scoperta, una più stupefacente
dell’altra, inseguendo le sue chimere attraverso l’Europa e soprattutto
attraverso il Corno d’Africa.
Alchimia di un’avventura singolare, dalla Piazza Arthur Rimbaud
di Gibuti al Python Regius, dal Viaggio nell’altrove alla Femmina
dell’alchimista, dalla Rift Valley all’Orgasmo, che schiude al lettore
altrettanti universi che il protagonista attraversa nella sua ricerca.
L’autore esperto di tecniche narrative, qui le supera per offrire un’opera di un
genere nuovo.
Gabriel-Aldo Bertozzi, scrittore e artista,
professore di Letteratura francese, già preside di Facoltà e direttore di
Dipartimento, è il fondatore dell’Inismo, movimento artistico e letterario
creato nel 1980 a Parigi e divenuto internazionale. Vive tra Parigi, l’Alta
Ardèche e l’Italia.
Gisella Maiello è professore ordinario di
Lingua e Traduzione Francese presso la Facoltà di Lingue e Letterature Straniere
dell’ Università degli studi di Salerno. I suoi interessi scientifici si
collocano nell’ambito della teoria e prassi della traduzione e della didattica
delle lingue in rapporto alle nuove tecnologie cui ha dedicato numerosi studi.
In particolare ha tradotto scritti di Simone Weil, Pierre-Jackez Hélias, Ange
Goudard.
________________________________________________________
Couverture de la première édition
édition épuisée


Nouvelle édition - Collection “Motifs”
(2008)
édition épuisée
.jpg)
.jpg)
Sous-menu |